

Antibiotico naturale. Antiossidante.
Nuova ricetta senza zuccheri!
PROPOLI (Propolis)
resina dalle nostre valli alpine, Valle Maira.
Estratto concentrato da eco-estrazione ad ultrasuoni.
La composizione chimica estremamente complessa della Propoli permette un ampio spettro d'azione e di utilizzo: possiede attività antimicrobica, batteriostatica e battericida, impedisce infatti la moltiplicazione dei germi e li uccide. È antimicotica (particolarmente attiva sulla Candida) e antivirale. Le proprietà della Propoli sono utili nelle patologie del cavo orale (afte, gengivite, ascesso, piorrea) nelle forme influenzali dell'apparato respiratorio (faringite, bronchite, tonsillite) e come stimolazione del sistema immunitario.
Ha proprietà antidepressiva, anti-invecchiamento.
Controindicata nei casi di ipersensibilità e di allergia ai prodotti dell'alveare.
Proprietà
Antibiotico naturale.
Antiossidante.
Uso
Diluire un cucchiaino da tè di prodotto concentrato in poca acqua calda per adulti, dosi ridotte per bambini; uno o più cucchiaini al giorno a seconda delle esigenze e dell’età.
Curiosità
Il nome deriva dal greco: pro (davanti) e polis (città), ovvero “davanti alla città”. Il senso è figurato, le api, infatti, utilizzano il loro prodotto per difendere l'alveare, la loro città, da malattie e predatori che possono metterlo in pericolo. Ce ne parla Plinio il Vecchio nella sua Naturalis historia.
Composizione
Glicerina vegetale alimentare bio, Propoli bio20%, acqua
Senza alcool
La descrizione degli effetti delle piante officinali presente in questo testo non vuole invitare a fare a meno del parere del medico.