Estratto idroalcolico di Curcuma Plus
  • Estratto idroalcolico di Curcuma Plus

Estratto idroalcolico di Curcuma Plus

22,00 €
Tasse incluse

Produzione endogena di collagene e cartilagine; elasticizzare e riformare i tessuti connettivi, tendini e ossa; antiinfiammatorio e antidolorifico; prevenzione e sostegno per osteoporosi.

Confezione da
Quantità

CURCUMA PLUS
Estratto idroalcolico biologico da eco-estrazione ad ultrasuoni.

È mirato a ricreare la produzione endogena di collagene e cartilagine restituendo materiale minerale, siliceo (Equiseto fusti sterili)  fornendo materiale antiossidante e legante (vitamina C di Rosa canina cinorrodi) con l'azione antinfiammatoria e antidolorifica ricostituente dei tessuti (Artiglio del diavolo radice) e l'apporto dell'azione antiossidante con speciale riferimento alla densità ossea (Curcuma longa rizoma / pepe nero grani).

L'Equiseto è la pianta più ricca di silicio organico, costituente fondamentale dei tessuti connettivi quali tendini, ossa, unghie, capelli e pelle. Il silicio contribuisce a fissare il calcio nelle ossa: molto utile nel combattere l'osteoporosi, rinsaldare lesioni ossee, fratture e per elasticizzare tendini, articolazioni ed in generale il tessuto connettivo, risultando un protettivo vascolare.

L'Equiseto è ricco inoltre di sali di Potassio, Ferro, Magnesio e Manganese, altamente biodisponibili e indispensabili a remineralizzare organismo nei periodi di stress, malattie, anemie. L'Equiseto è conosciuto nella tradizione popolare come Coda cavallina per la peculiare ruvidezza dei fusti, data dalla enorme ricchezza di sali minerali. I suoi principi attivi lo rendono utile diuretico anche nei casi in cui sia da aumentare notevolmente il volume delle urine e depurativo delle vie urinarie.

Le bacche di Rosa canina sono ricche di vitamina C, carotene, vitamine A, E, K, flavonoidi e pectine indispensabili in caso di raffreddore, influenza, tosse, febbre, mal di gola e in tutti i disturbi da raffreddamento. Le sue proprietà antinfettive, antisettiche, antinfiammatorie rendono la Rosa canina un ottimo preventivo anche per decongestionare le vie aeree.

La Rosa canina è risolutiva in caso di di avitaminosi per la ricchezza di Vitamina C, che apporta benefici anche per l'apposizione del calcio nelle ossa e del ferro nei globuli rossi. La Rosa canina è anche usata come astringente intestinale antidiarroico, diuretico e vaso-protettore. È antiossidante del sistema circolatorio, combatte i radicali liberi e previene l'invecchiamento cellulare.

L'azione principale dell'Artiglio del Diavolo è quella di inibire il processo infiammatorio, come coadiuvante nel trattamento della tendinite, sciatica, mal di schiena, dolori alla cervicale, artrosi e di altre malattie reumatiche, migliorando significativamente la flessibilità delle articolazioni senza causare effetti avversi. Ha dato prova di essere, oltre che antinfiammatorio, un ottimo antidolorifico muscolare e articolare.

L’Artiglio del Diavolo è un coadiuvante nelle enteriti, utile in caso di infiammazione dei diverticoli, di diverticolite duodenale ed insufficienza biliare associata a disturbi pancreatici o dell'intestino tenue.

Il principio attivo della Curcuma, chiamato curcumina, ha un’azione molteplice su più fonti di disturbo. È una spezia antiossidante, antinfiammatoria, depurativa dell’organismo, antimicrobica, epatoprotettiva. L’azione antinfiammatoria dei tessuti è profonda ed efficace non solo nelle contratture articolari, nei dolori muscolari: la Curcuma è riconosciuta come neuroprotettiva.

La Curcuma è protettiva contro il danneggiamento da raggi UV nonché utile a mantenere un buon livello di intensità delle ossa prevenendo così l’osteoporosi. Altra funzione assodata degli estratti da rizoma di Curcuma è quella di risanamento delle ferite correlata all’attività antibatterica. Il pepe nero è presente nel nostro estratto per il suo principio attivo chiamato piperina, che prolunga la permanenza e l’assimilazione della curcumina.

Uso
Diluire un cucchiaino da tè di prodotto concentrato (circa 30 gocce) in poca acqua calda a piacere; uno o più cucchiaini al giorno a seconda delle esigenze e dell’età.
Diluendo un cucchiaio in una tazza di acqua ben calda si ottiene una ottima tisana pronta.

Conservazione
Ogni flacone ha una vita ottimale di 3 anni dalla data di produzione. Si deve conservare lontano da fonti di luce e di calore e una volta aperto può essere tenuto in frigorifero oppure in una dispensa fresca e buia.

La descrizione degli effetti delle piante officinali presente in questo testo non vuole invitare a fare a meno del parere del medico.