

Estratto idroalcolico di Calendula in flacone con contagocce, da piante di coltivazione biologica biodinamica DEMETER
CALENDULA (Calendula officinalis L.)
capolini forali
Estratto idroalcolico biologico da eco-estrazione ad ultrasuoni.
La Calendula è nota per il suo impiego nelle disfunzioni dell'apparato genitale femminile: è un ottimo regolatore del flusso mestruale perché aumenta le mestruazioni scarse e diminuisce le abbondanti. La sua azione antispasmodica aiuta ad alleviare dolori mestruali e addominali.
La Calendula è ricca di mucillagini e flavonoidi, lenisce le infiammazioni ed irritazioni delle mucose, fluidifica la secrezione biliare ed è consigliata in caso di colite, gastrite, ed ulcera.
Controindicato l'uso in gravidanza per l'effetto emmenagogo.
Possiede eccellenti proprietà antisettiche e cicatrizzanti, da impiegare nel trattamento di piaghe, ulcera, ulcera varicosa, malattie della pelle quali acne, calli, geloni e scottature, ferite emorroidali, ghiandole ingrossate.
Lenitiva della pelle con l’Oleolito di Calendula.
Proprietà
Contrasto dei disturbi del ciclo mestruale. Funzionalità del sistema digerente. Azione emolliente e lenitiva (mucosa orofaringea) e tono della voce. Nutrizione, idratazione, rigenerazione dei tessuti e funzionalità della pelle.
Linee guida ministeriali, Ministero della Salute italiano rif. DM 9 luglio 2012 e aggiornamenti gennaio 2013.
Uso
Diluire un cucchiaino da tè di prodotto concentrato (circa 30 gocce) in poca acqua calda; uno o più cucchiaini al giorno a seconda delle esigenze e dell’età.
Diluendo un cucchiaio in una tazza di acqua ben calda si ottiene una ottima tisana pronta.
Curiosità
Composizione
Acqua, Alcool biologico senza glutine, Calendula biologica fiori 15% (erba secca)
30° alcolici
La descrizione degli effetti delle piante officinali presente in questo testo non vuole invitare a fare a meno del parere del medico.