

Estratto idroalcolico biologico
in flacone con contagocce, da piante spontanee della Val di Lemma (CN)
TIGLIO (Tilia plathyphyllos Scop. Tilia cordata Mill.)
fiori e bractee
Estratto idroalcolico biologico da eco-estrazione ad ultrasuoni.
Il Tiglio ha un'azione calmante del Sistema Nervoso Centrale, antispasmodica e sedativa riconosciuta per combattere l'insonnia, tachicardia, nervosismo e mal di testa, dovuto a stati d’ansia e di stress. Oggi sono conosciute inoltre le sue proprietà protettive del sistema circolatorio per l'azione fluidificante del sangue, della linfa e del flusso biliare. Viene consigliato così, oltre che per concedersi un riposo rigenerante e sicuro, anche per spasmi intestinali, problemi di fegato e di sistema linfatico.
Utile per le tossi secche e con catarro di adulti e bambini per il contenuto di mucillagini mucolituche e antinfiammatorie.
Il Tiglio presenta anche un’azione vasodilatatrice coadiuvante nell’ipertensione senza effetti collaterali; per queste proprietà è utile in caso di cefalee nervose e i francesi lo chiamano protettore delle coronarie.
Proprietà
Favorisce il rilassamento, aiuta il sonno anche in caso di stress. Lenitivo delle mucose dell'apparato respiratorio.
Benessere di naso e gola.
Linee guida ministeriali, Ministero della Salute italiano rif. DM 9 luglio 2012 e aggiornamenti gennaio 2013.
Uso
Diluire un cucchiaino da tè di prodotto concentrato (circa 30 gocce) in poca acqua calda; uno o più cucchiaini al giorno a seconda delle esigenze e dell’età.
Diluendo un cucchiaio in una tazza di acqua ben calda si ottiene una ottima tisana pronta.
Curiosità
Chi non conosce le ventate di profumo dolce nelle tiepide serate estive che annunciano già da lontano la presenza di un Tiglio in fiore?
Composizione
Acqua, Alcool biologico senza glutine, Tiglio biologico bractee e foglie 15% (erba secca)
20° alcolici
La descrizione degli effetti delle piante officinali presente in questo testo non vuole invitare a fare a meno del parere del medico.