

Estratto idroalcolico biologico
in flacone con contagocce, da piante spontanee della Val di Lemma (CN)
ROSA CANINA (Rosa canina L)
cinorrodi
Estratto idroalcolico biologico da eco-estrazione ad ultrasuoni.
Le bacche di Rosa canina sono ricche di vitamina C, carotene, vitamine A, E, K, flavonoidi e pectine indispensabili in caso di raffreddore, influenza, tosse, febbre, mal di gola e in tutti i disturbi da raffreddamento. Le sue proprietà antinfettive, antisettiche, antinfiammatorie rendono la Rosa canina un ottimo preventivo anche per decongestionare le vie aeree.
La Rosa canina è risolutiva in caso di di avitaminosi per la ricchezza di Vitamina C, che apporta benefici anche per l'apposizione del calcio nelle ossa e del ferro nei globuli rossi. La Rosa canina è anche usata come astringente intestinale antidiarroico, diuretico e vaso-protettore. È antiossidante del sistema circolatorio, combatte i radicali liberi e previene l'invecchiamento cellulare.
Proprietà
Aiuta le naturali difese dell’organismo.
Ricostituente naturale.
Antiossidante.
Contriubuisce alla regolarità del transito intestinale.
Linee guida ministeriali, Ministero della Salute italiano rif. DM 9 luglio 2012 e aggiornamenti gennaio 2013.
Uso
Diluire un cucchiaino da tè di prodotto concentrato (circa 30 gocce) in poca acqua calda; uno o più cucchiaini al giorno a seconda delle esigenze e dell’età.
Diluendo un cucchiaio in una tazza di acqua ben calda si ottiene una ottima tisana pronta.
Curiosità
Le bacche rosse della Rosa canina selvatica raccolte nei tempi balsamici, contengono vitamina C fino 50-100 volte superiore rispetto agli agrumi. 100 grammi di bacche contengono la stessa quantità di vitamina C di circa 30 arance!
Composizione
Acqua, Alcool biologico senza glutine, Rosa canina biologica cinorrodi 15% (erba secca)
20° alcolici
La descrizione degli effetti delle piante officinali presente in questo testo non vuole invitare a fare a meno del parere del medico.