

Estratto idroalcolico biologico di Echinacea in flacone con contagocce, da piante di coltivazione biologica biodinamica DEMETER
ECHINACEA (Echinacea pallida Nutt. Nutt.)
radici
Estratto idroalcolico biologico da eco-estrazione ad ultrasuoni.
L'Echinacea stimola e potenzia il sistema immunitario in modo aspecifico, ad ampio spettro di azione; impedisce la proliferazione dei germi e batteri, attiva i leucociti ed i meccanismi rigenerativi dei tessuti ed è antivirale. Viene usata come preventivo dei disturbi raffreddore, tosse, bronchite, influenza, infiammazione del cavo orofaringeo; meglio in sinergia con la Vitamina C della Rosa canina. (link alla Rosa canina estratto idroalcolico)
L’azione antibatterica, antimicrobica, antivirale ha effetto sulle vie aeree e sulle vie urinarie, in caso di infezioni; meglio in sinergia con la Solidago Verga d’Oro (link) e Propoli (link).
L’Echinacea è indicata per l'azione cicatrizzante e antiossidante nelle affezioni cutanee quali ferite, suture e ferite gengivali ed anche per piaghe, geloni e acne.
Con Artiglio del diavolo, Propoli ed Equiseto per tutti i problemi articolari.
L'Echinacea è controindicata nelle malattie sistemiche progressive e patologie autoimmuni. E’ in grado di inibire immunosoppressori, farmaci antitumorali, corticosteroidi, antivirali. A scopo precauzionale si sconsiglia l’utilizzo di Echinacea in gravidanza e durante l’allattamento. Ha un'azione afrodisiaca.
Bibliografia scientifica sulle controindicazioni: Interazioni tra erbe e farmaci. Interazioni farmacologiche. (a cura di Alessandro Oteri, Dipartimento Clinico e Sperimentale di Medicina e Farmacologia, Università degli Studi di Messina) Piante medicinali: controindicazioni, effetti collaterali e interazioni con i farmaci (a cura di F. Mearelli S.I.S.T.E.)
Proprietà
Naturali difese dell’organismo.
Benessere delle prime vie respiratorie.
Antiossidante dei tessuti e degli organi.
Linee guida ministeriali, Ministero della Salute italiano rif. DM 9 luglio 2012 e aggiornamenti gennaio 2013.
Uso
Diluire un cucchiaino da tè di prodotto concentrato (circa 30 gocce) in poca acqua calda; uno o più cucchiaini al giorno a seconda delle esigenze e dell’età.
Curiosità
L'uso tradizionale di questa pianta risale ai nativi americani, che la impiegavano per trattare il morso dei serpenti ed altre forme di avvelenamento, mal di denti, di testa, scottature della pelle, infezioni e tosse.
Composizione
Acqua, Alcool biologico senza glutine, Echinacea biologica radice 15% (erba secca)
30° alcolici
La descrizione degli effetti delle piante officinali presente in questo testo non vuole invitare a fare a meno del parere del medico.