

Estratto idroalcolico biologico di Artiglio del diavolo in flacone con contagocce, da piante di coltivazione biologica
ARTIGLIO DEL DIAVOLO (Harpagophytum procumbens DC.)
tuberi
Estratto idroalcolico biologico da eco-estrazione ad ultrasuoni.
L'azione principale dell'Artiglio del Diavolo è quella di inibire il processo infiammatorio, come coadiuvante nel trattamento della tendinite, sciatica, mal di schiena, dolori alla cervicale, artrosi e di altre malattie reumatiche, migliorando significativamente la flessibilità delle articolazioni senza causare effetti avversi. Ha dato prova di essere, oltre che antinfiammatorio, un ottimo antidolorifico muscolare e articolare.
L’Artiglio del Diavolo è un coadiuvante nelle enteriti, utile in caso di infiammazione dei diverticoli, di diverticolite duodenale ed insufficienza biliare associata a disturbi pancreatici o dell'intestino tenue.
Possiede azione ipoglicemizzante, da considerare in caso di assunzione di farmaci per la terapia del diabete.
Sconsigliato l'uso in gravidanza per la sua possibile azione sulla muscolatura uterina. L’Artiglio non dovrebbe essere utilizzato in soggetti già sottoposti a terapie con farmaci anticoagulanti. Poiché l’Artiglio possiede proprietà anti-aritmiche dovrebbe esserne sconsigliato l’uso in associazione con farmaci anti-aritmici (inclusi beta-bloccanti e digossina). La somministrazione di Artiglio può inoltre indurre un incremento della secrezione cloridro-peptica dello stomaco, aumentando la gastrolesività associata all’uso di FANS e riducendo l’efficacia di farmaci anti-H2. Sconsigliato quindi in caso di gastrite, ulcere gastriche, ulcere duodenali.
Infine, una possibile sommazione degli effetti può aversi associando gli estratti di tale pianta a farmaci ipotensivi e ad ipoglicemizzanti orali.
Bibliografia scientifica sulle controindicazioni: Interazioni tra erbe e farmaci. Interazioni farmacologiche. (a cura di Alessandro Oteri, Dipartimento Clinico e Sperimentale di Medicina e Farmacologia, Università degli Studi di Messina) Piante medicinali: controindicazioni, effetti collaterali e interazioni con i farmaci (a cura di F. Mearelli S.I.S.T.E.)
Proprietà
Funzionalità articolare, antinfiammatoria e antidolorifica
Funzione digestiva.
Linee guida ministeriali, Ministero della Salute italiano rif. DM 9 luglio 2012 e aggiornamenti gennaio 2013.
Uso
Diluire un cucchiaino da tè di prodotto concentrato (circa 30 gocce) in poca acqua calda; uno o più cucchiaini al giorno a seconda delle esigenze e dell’età e per 1 o 2 settimane.
A causa del sapore amaro del prodotto si consiglia l’uso dopo i pasti in caso di fastidio.
Curiosità
L’Artiglio del diavolo è efficace anche contro i dolori ossei e articolari dell’artrosi del cane.
Composizione
Acqua, Alcool biologico senza glutine, Artiglio del Diavolo biologico radice 15% (erba secca)
20° alcolici
La descrizione degli effetti delle piante officinali presente in questo testo non vuole invitare a fare a meno del parere del medico.